Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

La Serbia al centro della geopolitica del litio
Nel 2004 nell’area di Loznica (confine settentrionale tra Serbia e Bosnia ed…

Nikola Jokić, ovvero l’insostenibile leggerezza di essere il più forte
Per raggiungere l’apice nella propria disciplina servono costanza, determinazione e duro lavoro.…

Consigli libreschi per l’estate 2024
Come ormai da tradizione, arrivano i consigli libreschi per l’estate 2024 di…

“Taccuini 1922-1939” di Marina Cvetaeva, dove ordinario e sublime si mescolano, nei difficili anni di emigrazione
“19 maggio 1922, Berlino. Non voglio usare la più vuota delle parole,…

Resistenza e testimonianza in “Oltre la soglia del dolore” di Katerina Gordeeva
Così commenta Dmitrij Muratov, premio Nobel per la pace e caporedattore di…

“La nuova Russia” di Israel J. Singer, una recensione
La scrittura di viaggio, spesso frammentaria e rapsodica, può, a volte, restituire…

Settebellissimo: la pallanuoto italiana fra Rudić, Jugoslavia e Ungheria. Una recensione
C’è stato un momento nella storia recente dello sport italiano in cui…

Ismail Kadare, vita e opere. Una chiave di lettura della sua “impunità”
Lo scorso 1° luglio 2024 ci ha lasciato Ismail Kadare, lo scrittore albanese più amato...