Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

“Trittico” di Saša Sokolov: l’ultima opera di un “classico contemporaneo” russo
Dall’introduzione al volume della traduttrice e curatrice (Miraggi, 2024) Trittico è l’ultima…

“Muschio bianco” di Anna Nerkagi, una recensione
Tu, Anna, sei un’autentica figlia della tundra. La sua voce. Il suo…

Gornja Maoča, dieci anni dopo nell’ex-villaggio dell’Isis in Bosnia
di Lorenzo Paludetto* Sono passati quasi dieci anni da quando la bandiera…

Il pop-folk contagioso dei Katalena, alla conquista delle piazze europee
Se al cambio del millennio l’Inghilterra ha proposto il suono trip-hop dei…

Paesaggi d’inverno. Un viaggio tra Istria e Bosnia
In viaggio tra Istria e Bosnia partendo da Trieste, alla scoperta dei paesaggi d'inverno di Sarajevo e Pola...

“Il destino che mi portò a Trieste” di Radoslav Petković: una recensione
Un romanzo storico, un racconto d’avventura, un diario di bordo, una ricostruzione…

La repressione della Sigurimi nella Repubblica Popolare d’Albania
di Vito Saracino* È il 1946 quando il Partito del Lavoro d’Albania…

Kim Philby: la più grande spia del Novecento, fra Regno Unito e Urss
Eroe per alcuni e traditore per altri, chi fu davvero Kim Philby?