Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

“Balkan Football Club”: un viaggio alla ricerca di utopie e rigori sbagliati
Dal 6 marzo è in libreria il nuovo lavoro di Gianni Galleri – cofondatore di…

Sfratti a Tbilisi, tra strozzini, proteste e politica
A fine gennaio, la polizia georgiana ha effettuato a Tbilisi uno sfratto…

Olocausto macedone, narrazioni a confronto
Mentre il 10 marzo a Sofia si celebra la Giornata del salvataggio…

Slavs and Tatars. Decostruire l’Eurasia attraverso l’arte
Esiste un collettivo artistico che lavora sull’Eurasia e le identity politics delle sue nazioni: Slavs and Tatars...

“Chłopi” e non solo: come i contadini riconquistano la Polonia
Chłopi (pronunciasi “huopi”, con l’acca aspirata) è l’appellativo con cui venivano indicati…

“Waterloo”, una storia di genio e follia
Dopo la visione di Waterloo a molti viene spontaneo dire: “Film come…

“Blaga’s lessons”, le lezioni bulgare di Stephan Komandarev
Tra gli echi della critica, arrivati ancor prima dell’uscita in patria, c’è…

“Šterkijada”, quando la libertà è una necessità dai risvolti amari
Šterkijada è uno dei film più apprezzati e discussi in Slovenia negli…