Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Tito contro Stalin: storia di una rottura politica e personale
Josip Broz (1892-1980), meglio noto come Tito, e Iosif Vissarionovič Džugašvili (1878-1953),…

Il Pci e la questione triestina nell’immediato dopoguerra
Gli anni del dopoguerra, nel confine orientale italiano, furono teatro di un…

Viaggio calcistico fra i gagliardetti jugoslavi
Dall’inizio degli anni Novanta non esiste più un campionato jugoslavo che comprenda…

Cile 1987: la Jugoslavia in cima al mondo
Lo sport è in grado di diventare una luce nei momenti bui.…

Balkanski špijun: un cult generazionale sulla Jugoslavia post-Tito
Per anni, tra i cd e i dvd accatastati accanto al computer…

Jugonostalgia: il ricordo mitizzato del passato socialista
Una statua di Josip Broz Tito si staglia imponente su un cielo…

“Prima che chiudiate gli occhi”: una storia sinta. Intervista a Morena Pedriali Errani
Il libro racconta la storia di una famiglia sinta che vede materializzarsi…

La stanchezza della guerra. Una Kyiv surreale, un fronte caldo e una nuova legge sugli aiuti umanitari
Guerra di logoramento. Così viene definita dai mass media l’invasione russa su…