Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

Parigi, un racconto di Dejan Enev
All’epoca era tutto più semplice, perché avevo ventitré anni. Studiavo, e di…

Riscoprire il femminismo socialista con “Valchirie rosse”
di Maria Chiara Franceschelli* Valchirie rosse è il penultimo libro di Kristen…

La Rivoluzione delle rose in Georgia a vent’anni di distanza
– Dove sta andando, Signor Presidente? – A CASA! Eduard Shevardnadze, 23…

“Agàpe”, frammenti di un discorso amoroso a Lesbo
Presentato al Festival dei Popoli di Firenze, dove è stato anche premiato, Agàpe...

“Old Khata Book”: le “chata” ucraine diventano un libro fotografico
Anna Ilčenko e Svitlana Oslavs’ka sono due sorelle nate e cresciute a…

Concerti da stadio e fabbriche dismesse: viaggio nella musica alternativa slovena
La musica in Slovenia ha un ruolo sociale centrale. Dopo il successo…

“Rozanov” di Viktor Šklovskij, una recensione
1920. Da un paio d’anni nell’ormai ex Impero russo imperversa la guerra…

Il muro di Gorizia, cortina di ferro d’Italia
Se si dovesse eleggere un oggetto a simbolo della Guerra fredda, della…