Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

“Perversione”, la distorsione di Jurij Andruchovyč. Una recensione
In generale la presenza degli stranieri in Ucraina sarebbe un tema a…

“Elisir” di Kapka Kassabova, una recensione
Non so dirvi che cosa sia l’elisir. Dovete cercarlo per conto vostro.…

La fine dell’Impero ottomano e la nascita della Turchia moderna
Se nell’odierna Istanbul qualcuno dovesse uscire per andare a fare la spesa…

La storia della sopravvivenza dell’alfabeto arabo nella comunità turca in Bulgaria
La comunità turca in Bulgaria continuò ad usare l’alfabeto arabo anche dopo…

Turchia e Balcani: una storia intricata
“È assurdo cercare un’eredità ottomana nei Balcani. I Balcani sono l’eredità ottomana”,…

Un itinerario a partire da Stefan Irhig: orrori armeni e lezioni turche
Il giornalista Francesco Brusa analizza il rapporto tra Germania nazista e kemalismo,…

Rock, psichedelia e ribellione all’ombra della mezzaluna bianca
di Dario Nincheri* Il 3 marzo 1986, quattro anni dopo la caduta…

Atatürk e Karinte, Romeo e Giulietta dei Balcani
Mustafa Kemal Atatürk e Manastir: un accostamento apparentemente privo di significato. Eppure,…