Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

“Věra Čáslavská, campionessa dissidente”: biografia di una leggenda olimpica
Perseguitata, bandita dalla vita pubblica, esiliata e successivamente riabilitata: sembrerebbe l’identikit di…

La volontà radicale e libertaria dei Laibach alla volta di Alamut
Il gruppo sloveno dei Laibach è pronto a mettere in scena Alamut, ispirati all’omonimo romanzo di Vladimir Bartol, che tratta i temi del nichilismo, della negazione dell’identità

“Circo Bulgaria”: racconti grotteschi e agrodolci dalle strade di Sofia
Il volume Circo Bulgaria contiene storie di principesse, papponi, prostitute, criminali e pazienti…

La birra in Lituania: storia di un lungo idillio
Quella birra ha la schiuma bianca. Vorrei che la mia amata fosse…

La Aludi georgiana, una birra nella “culla del vino”
Nelle campagne pubblicitarie istituzionali per promuovere il turismo, la Georgia si presenta…

Gli effetti collaterali della birra ucraina dopo l’invasione
Černihivs’ke, Zakarpats’ke, L’vivs’ke, Slavutyč, Obolon’, Žyhulivs’ke, Bočka, Pravda: sono solo alcune delle…

Dalla Žiguli alla Baltika, piccoli sorsi di birra russa
I conoscitori dell’Unione Sovietica, nonché gli amanti della letteratura russa del Novecento…

Il birrificio di Sarajevo durante l’assedio: una storia di resilienza
L’assedio di Sarajevo, il più lungo e drammatico della storia della guerra…