Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

La comunità rom ucraina di Ol’ha Petrivna. Un estratto da “Mosaico Ucraina”
Per scoprire le molteplici identità dell’Ucraina, leggi anche: Il Barone Ol’ha Petrivna…

“Zingaro, gay e grasso”: Azis, il più celebre cantante pop-folk bulgaro
So di essere il solista nel coro del Signore. Non mi vergogno…

Spirito libero e sangue caldo. Autobiografia di una donna rom
“Tostissimo. Non riesco a staccarmi”: come non concordare con Luigi Nacci nel…

Arte rom, tra denuncia e impegno sociale
Dall’8 novembre al 20 febbraio scorsi il museo di arte contemporanea di…

Rom e queer nel 2023. Intervista al direttore di AraArt
AraArt è un’organizzazione ceca nata nel 2012 per far fronte all’assenza di…

“Voci Rom”. Un podcast contro le discriminazioni
Durante il suo ultimo concerto al Teatro Brancaccio di Roma nel 1998,…

Romano Devleti, il ‘Paradiso rom’: l’esperimento giornalistico e culturale della poetessa Sali Ibrahim
Romano Devleti/Džipsi Raj (‘Paradiso rom’) è stata una pubblicazione indipendente mensile rom…

Rom e sinti: marginalizzazione, slur e abusi quotidiani
di Valentina di Balkanpeople* Parlare della Giornata internazionale dei rom e dei…