Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Articoli

La lezione degli arbëreshë di Calabria
di Tiziana Barillà * 26 marzo 1451, Gaeta. Il condottiero albanese Gjergj…

L’emigrazione continua. Riflessioni di una donna albanese in Italia
di Gentiola Madhi* È quasi l’alba quando raggiungo il perimetro dell’aeroporto di…

“La transizione è un viaggio senza fine”. L’Albania secondo Organizata Politike
Sono passati trent’anni dalla definitiva caduta di un regime asfissiante che aveva…

Partizani e Ultras Guerrils, come una cosa sola
“Noi del Partizani la Nazionale la seguiamo a titolo personale. Se vuoi…

Il tradimento di un’utopia: un «felice avvenire» nell’Albania liberata del 1944
di Fabio M. Rocchi* La fine del mese di novembre coincide ogni…

La letteratura albanese in Italia: il suo prezioso e difficile percorso
di Anna Lattanzi * (Albania Letteraria) In Italia, la divulgazione della letteratura…

Memoria, Albania, trasformazione. Intervista ad Adrian Paci
Penso che abbiamo bisogno di maggiore silenzio e ascolto, di maggiore empatia…

Grande Padre: l’Albania di ieri e di oggi
Grande Padre – Viaggio nella memoria dell’Albania rappresenta la pietra angolare di…