Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Lingue parlate: Inglese, Francese, Russo, Ucraino, Serbo-croato (base)

Ricordi da Majdan. Voci rivoluzionarie da Sumy alla capitale
La seguente intervista è stata redatta nel 2018. Erano ormai trascorsi quattro anni dalle proteste, eppure i ricordi da Majdan…

L’inno di Majdan e la musica della Rivoluzione della Dignità
“I guerrieri della luce” (Vojny sveta) è un inno struggente. Parla di tutti: delle piccole e delle grandi persone della…

“Come stai?”. Traumi e salute mentale in tempi di guerra
Stress, ansia, rabbia, odio, paura, panico, senso di vuoto - sono solo alcune delle emozioni...

Ippocastani e torta Kyiv: il dolce biglietto da visita della capitale ucraina
«Non discutere con me, per favore! Karl Marx aveva la torta Kyiv più deliziosa di tutte!» «Hai ragione, Karl Marx…

Inseguire “la grande chimera” di M. Karagatsis vuol dire perdersi nella Grecia moderna
Sono greci. Li capisco, ma non riesco a provare quello che provano loro; mi fanno paura… Non appena si nomina…

I camionisti polacchi in protesta sul confine con l’Ucraina
Dal 6 novembre gli autotrasportatori polacchi bloccano quattro degli otto punti di passaggio al confine tra Polonia e Ucraina chiedendo…

La stanchezza della guerra. Una Kyiv surreale, un fronte caldo e una nuova legge sugli aiuti umanitari
Guerra di logoramento. Così viene definita dai mass media l’invasione russa su larga scala dell’Ucraina, che ormai ha superato i…

“Old Khata Book”: le “chata” ucraine diventano un libro fotografico
Anna Ilčenko e Svitlana Oslavs’ka sono due sorelle nate e cresciute a Sjeverodonec’k, città dell’Ucraina orientale situata nell’oblast’ di Luhans’k,…

Andrej Sacharov, il fautore della bomba all’idrogeno che (non) aveva paura. Una recensione
Da bambino Andrej Sacharov era timido, aveva difficoltà a parlare perfino con il suo compagno di banco. Molti anni dopo,…

“Perversione”, la distorsione di Jurij Andruchovyč. Una recensione
In generale la presenza degli stranieri in Ucraina sarebbe un tema a parte che darebbe luogo a una lunga chiacchierata.…

“La musica racconta”, un podcast sulla musica delle minoranze in Ucraina
Tatari di Crimea, bulgari e albanesi di Bessarabia, greci, gagauzi, ebrei, rumeni e rom d’Ucraina: sono tutti popoli che arricchiscono…

La rivoluzione sul granito, il primo Majdan ucraino
È innegabile che per comprendere quel “vento del cambiamento” – il Wind of Change acclamato e portato al successo dagli…