Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!

Baba Jaga Fest 2024: le residenze artistiche di Casa Baba
Chi era Baba Jaga? Figura leggendaria del folclore dei popoli slavi, imprevedibile e misteriosa, questa strega vivrebbe in una capanna…

L’arte contemporanea dell’Asia Centrale a Milano
Autunno 2024: Milano parla le lingue dell’Asia Centrale. O meglio, attraverso lo sguardo e i lavori di artiste e artisti…

“Vajtojca”. Adrian Paci e la poetica della morte
Ne è passato di tempo, da quando l’artista albanese Adrian Paci ha portato in scena un rituale funebre in Vajtojca:…

Galassia post-sovietica: identità locali e colonialismo dal Caucaso all’Estremo Oriente
Raramente si pensa all’espansionismo russo in Asia Centrale come a una storia di colonialismo dal Caucaso all’Estremo Oriente e di…

La storia di Umadevi, un’intellettuale polacca in India
Una “mistica dell’Occidente”: a uno sguardo affrettato sulla sua figura e sulla sua storia, viene facile etichettare con questa espressione…

Slavs and Tatars. Decostruire l’Eurasia attraverso l’arte
Esiste un collettivo artistico che lavora sull’Eurasia e le identity politics delle sue nazioni: Slavs and Tatars...