Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Lingue parlate: Inglese, Francese, Serbo-bosniaco-croato (base)

I nove giorni della vita de “Il Ministro”. Una recensione
Valentino Kovačević è il ministro della Cultura del Montenegro. Valentino Kovačević è anche un figlio e un ex marito molto…

Disegnare mappe calcistiche
Fra i nostri lettori ci sono molti appassionati di calcio e molti amanti delle mappe. Oggi con questo post vogliamo…

Quando Ćiro Blažević fece un miracolo e salvò il Pristina
Se n’è andato Miroslav Blažević detto “Ćiro”. Il 10 febbraio avrebbe compiuto 88 anni. Nella sua vita è stato tante…

Nascita, ascesa e futuro del calcio socialista
All’indomani della fine della Seconda guerra mondiale, l’Europa era divisa in due aree di influenza: una Occidentale che faceva riferimento…

Il podcast Kult, fra Cemento, Cavriago e Lenin
Cemento è stato un grande successo. Per gli amanti dell’est e dei podcast il 26 gennaio i due autori, Eleonora…

Guida intergalattica ai ćevapi bosniaci
I ćevapi sono probabilmente il piatto più diffuso nell’ex Jugoslavia e, con nomi leggermente diversi, in tutta la penisola balcanica.…

“L’uomo che raccontava il basket” di Sergio Tavčar, una recensione
L’uomo che raccontava il basket è una telecronaca. Anzi, è probabilmente la più lunga telecronaca di Sergio Tavčar. Parte dalla…

Partizani e Ultras Guerrils, come una cosa sola
“Noi del Partizani la Nazionale la seguiamo a titolo personale. Se vuoi andare vai, ma non lo fai con gli…

Linea Bianca, un podcast sulla nascita del confine a Gorizia
Da settembre è disponibile sui principali siti di streaming audio un podcast che parla del confine orientale. Al centro della…

Chi salverà i romantici dell’Ofk Belgrado?
La Serbia calcistica sembra avere solo due amori se osservata da lontano: il Partizan e la Crvena Zvezda, la Stella…

Bogdan Bogdanović, sindaco di Belgrado, architetto visionario, jugoslavo
Sindaco di Belgrado, architetto visionario, jugoslavo. Questi sono i primi tre attributi che si affacciano alla mente pensando all’immensa figura…

L’Armenia è la patria dei System of a Down
Il 4 ottobre 2020, il cellulare del cantante e attivista armeno-americano Serj Tankian si illumina. Sul display appare un messaggio…