Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Lingue parlate: Inglese, Francese, Serbo-bosniaco-croato (base)

Bendela: calciatore, soldato, eroe georgiano
Questa è una storia poco nota, che parte da un campo di calcio e finisce in un campo di battaglia.…

Trifon Ivanov, il perché di un grande amore
Il 13 febbraio 2016 l’ex calciatore bulgaro Trifon Ivanov viene colpito da un attacco di cuore, il secondo nel giro…

Loro Boriçi, amato tre volte
Lorenco “Loro” Boriçi venne alla luce a Scutari, nel nord dell’Albania, il 4 agosto 1922, cento anni fa. Nacque in…

Viaggio fra i monumenti socialisti bulgari
La città di Šumen non è certo una perla architettonica. La strada principale corre in salita da un parco fino…

Ivica Đikić: “Ancora non sono riuscito a capire il perché di Srebrenica”
Nel 2020 la casa editrice friulana Bottega Errante porta in Italia un’opera dello scrittore, sceneggiatore e giornalista erzegovese Ivica Đikić.…

Il movimento ultras greco non è mai esistito
Conversazione sul mondo del tifo ellenico “Ad essere onesti, non è mai esistito un movimento ultras greco”. È una frase…

Trepča contro Trepça, il calcio diviso di Mitrovica
Il 24 maggio 1978 allo stadio Marakana di Belgrado il Rijeka alzò al cielo la sua prima coppa nazionale. Grazie…

Prima della biblioteca, bruciarono lo stadio dello Željezničar
Il 5 aprile 1992 a Sarajevo si doveva giocare un incontro di calcio della prima divisione jugoslava. Alla fine della…