Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Giornalista e dottore in Giurisprudenza, attualmente cura l’ufficio stampa del Comune di Capalbio e collabora il progetto divulgativo Frammenti di Storia. Nel 2019 è stato selezionato per partecipare, in Bosnia ed Erzegovina, all’International Summer School Rethinking the culture of tolerance, organizzata dai tre atenei di Sarajevo, Sarajevo Est e Milano-Bicocca. Autore del libro Stante così le cose, edito da Edizioni Creativa.

Milorad Dodik: prove di secessione tra leggi e tweet
Chi è Milorad Dodik, il leader serbo-bosniaco che minaccia l'esistenza della Bosnia ed Erzegovina...

Il ritorno degli imputati del Tribunale penale internazionale: c’è vita dopo l’Aja
Sono passati oltre trent’anni dall’istituzione del Tribunale penale internazionale dell’Aja e circa otto dalla sua chiusura. Dopo ventiquattro anni di…

Doppelgänger: un balkan hip hop che parla a tutti
Ogni tempo ha la sua musica, i suoi artisti e le sue inquietudini. In un paese che da decenni ha…

“Granice” e saltatori di muri: racconto di un viaggio nei Balcani
Granice, confini. Ecco, è questa la parola che riecheggia nella mente dopo un viaggio...

Goran Bregović in Italia: un lungo viaggio musicale contro la guerra
“Ho sentito una storiella”. Esordisce Goran Bregović sul palco del Pisa Jazz...