Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!

Sašo Vollmaier. Quando l’eleganza della musica classica si lascia guidare da ritmi e suoni industriali
Sašo Vollmaier è un pianista, arrangiatore e compositore sloveno a dir poco geniale, diplomato all’Accademia di Musica di Lubiana. Non…

Alexandrina Vanke: “la Russia attrae sempre più attenzione, ma pubblicare ricerche affidabili in Occidente è veramente arduo”
Quando ho preso in mano il libro The Urban Life of Workers in Post-Soviet Russia (“La vita urbana dei lavoratori…

“Jugobasket” di Alessandro Toso. Quando la pallacanestro vincente fu sinonimo di spirito collettivo e disciplina
Il libro Jugobasket. Tre generazioni leggendarie (Bottega Errante Edizione, 2024) del giornalista sportivo Alessandro Toso è un lungo viaggio nella…

Marcel Gidote’s Holy Crab: il gruppo jazz-rock capace di oltrepassare le categorie musicali convenzionali
Intervista ai Marcel Gidote's Holy Crab...

Habič, Hostnik e Stefanović: tre interviste immaginarie ai grandi della musica jugoslava
Dietro ad ogni complesso musicale ci sono delle persone: sensibili, testarde, talentuose, irascibili, malinconiche, determinate e fragili allo stesso tempo.…

Igor Dernovšek (Niet): i movimenti culturali di un tempo sono stati sostituiti da una “libertà individualizzata”
Nel corso di una recente tappa del tour dei Niet abbiamo incontrato il chitarrista Igor Dernovšek, che professionalmente oltre alla…

Niet, la band di culto che spinge a guardare l’animo nel profondo
I primi passi mossi da un gruppo di teenager ribelli che da Lubiana hanno avuto il coraggio di gridare il…

Jokić, Dončić e il basket ex-jugoslavo. Intervista con Roberto Carmenati
L’ex Jugoslavia vantava in passato alcune delle migliori scuole cestistiche al mondo. Probabilmente è anche grazie a questo considerevole retaggio…

“Non temiamo i posti sotterranei”: quattro concerti dei Laibach fuori dal comune
Un paio di mesi fa il presidente della Repubblica slovena, Nataša Pirc Musar, ha conferito ai Laibach la Medaglia al…

Novi Rock, il festival alternativo che rese Lubiana speciale
Il festival musicale Novi Rock ha rappresentato per molti anni il principale punto di riferimento per la musica alternativa in…

Borghesia: “Siamo sempre dalla parte dell’aggredito e di chi subisce. Con l’Ucraina non facciamo differenza”
Non occorre spendere troppe parole di presentazione sui Borghesia, ensemble legato soprattutto alla scena alternativa e ai movimenti sociali che…

Il pop-folk contagioso dei Katalena, alla conquista delle piazze europee
Se al cambio del millennio l’Inghilterra ha proposto il suono trip-hop dei Massive Attack e l’elettronica complessa degli Autechre e…