Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!

L’ultimo (vero) treno a vapore della Bosnia Erzegovina
Dalle coste della Dalmazia ai Carpazi ucraini, un fil-rouge d’acciaio collega le rotte più remote dei Balcani e dell’Europa orientale:…

I binari mortali della ferrovia in Grecia
di Ilias Stathatos e Nikos Morfonios per EDJNet e OBCT * Stazione di Lianokladi, una mattina di metà dicembre 2013.…

Attivismo ambientale in Serbia: il caso di Eko Straža
Eko Straža è tra le iniziative civiche che - grazie al suo attivismo ambientale e all’aver promosso...

Attivismo ambientale in Macedonia del Nord: il caso di O2 Inicijativa
Nata come gruppo civico informale, O2 Inicijativa è diventata una delle associazioni...

Attivismo ambientale in Bosnia: il caso di Eko Forum Zenica
Dal 2008, quando è ripartita la produzione nelle acciaierie locali acquisite...

Contro i diritti delle donne, una Croazia in ginocchio
di Boško Habuš * Da alcuni mesi ed a intervalli regolari, ogni sabato, si radunano nelle piazze di diverse città…

Tradurre poesia femminista russa
di Ainsley Morse * Nel 2020 è uscita l’antologia di poesia femminista russa (in traduzione inglese) F-Letter: New Russian Feminist…

Femminismo e diritti LGBT+ in Ucraina tra la Rivoluzione della Dignità e la guerra
di Eugenia Benigni* Il femminismo ucraino ha una lunga storia che risale prima all’Impero russo e poi a quello sovietico.…

L’otto marzo, un racconto di Rumena Bužarovska
Tutto questo non sarebbe successo se non avessimo incontrato Irena nel ristorante quella sera. E anche se non fossi stata…

L’economia di guerra: uno scontro non solo militare
di Pietro Rizzi * Il conflitto scoppiato il 24 febbraio 2022, oltre agli ovvi aspetti di natura militare, risulta una…

Femminicidi in Kosovo: prodotto di una società che normalizza la violenza di genere
di Gezim Qadraku* Secondo l’ONG Kosovo Women Network dal 2017 al 2020 sono stati almeno 74 i casi di femminicidi…

Storia del Kosovo: il peso di una parola
L’importanza delle parole Tra le problematicità evidenti che pesano nel parlare del Kosovo, non si può ignorare l’utilizzo dei termini…