Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!

Arte e politica nella Turchia degli anni Settanta: Gülsün Karamustafa
I suoi manifesti realizzati per il Primo Maggio 1977 rientrano tra le immagini più potenti della storia dei lavoratori. Abbiamo…

I consigli libreschi per la primavera 2024 di Meridiano 13
Dopo i consigli di fine anno 2022, quelli per fine anno 2023 e quelli per l’estate 2023 la redazione di…

Gornja Maoča, dieci anni dopo nell’ex-villaggio dell’Isis in Bosnia
di Lorenzo Paludetto* Sono passati quasi dieci anni da quando la bandiera nera dell’Isis è apparsa all’entrata di Gornja Maoča,…

Paesaggi d’inverno. Un viaggio tra Istria e Bosnia
In viaggio tra Istria e Bosnia partendo da Trieste, alla scoperta dei paesaggi d'inverno di Sarajevo e Pola...

La repressione della Sigurimi nella Repubblica Popolare d’Albania
di Vito Saracino* È il 1946 quando il Partito del Lavoro d’Albania (Partia e Punës e Shqipërisë – PPSH), consolidando…

Nella lingua della guerra
1. Quando inizia una guerra, di regola le persone non hanno né tempo né voglia di dedicarsi a giochi di…

Aleksandar Đorđević, l’uomo dei secondi decisivi
Mancano dieci secondi sul cronometro e la Joventut de Badalona è in vantaggio...

“Balkan Football Club”: un viaggio alla ricerca di utopie e rigori sbagliati
Dal 6 marzo è in libreria il nuovo lavoro di Gianni Galleri – cofondatore di Meridiano 13, scrittore e curatore della pagina Curva…

Poeti, politici e santi: le strade di Budapest cambiano nome
Uno sguardo sulle ragioni dietro alle rinominazioni delle strade di Budapest e sulle questioni legate alla memoria politica...

La letteratura di Odessa sbarca a Bucarest
Può essere difficile immaginare scene di quotidianità e normalità in mezzo a bombardamenti, insicurezza, povertà e terrore. Ma tuttavia, la…

Vivere la Storia: la rivoluzione di Kyiv, una città nel fuoco della protesta
Dieci anni fa iniziava una storia che continua ancora oggi e che plasma la vita dell’intero paese. Dieci anni fa iniziava l’Euromajdan, la Rivoluzione della Dignità.

La Rivoluzione della Dignità nell’Ucraina orientale: “Il Donbas è Ucraina” di Kateryna Zarembo
Le regioni ucraine orientali di Luhans’k e Donec’k sono state anch’esse protagoniste nelle manifestazioni della Rivoluzione della Dignità del 2013-2014.