Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!

Parigi, un racconto di Dejan Enev
All’epoca era tutto più semplice, perché avevo ventitré anni. Studiavo, e di notte lavoravo come inserviente nel reparto di psichiatria.…

Riscoprire il femminismo socialista con “Valchirie rosse”
di Maria Chiara Franceschelli* Valchirie rosse è il penultimo libro di Kristen Ghodsee, approdato in Italia nel 2022 per Donzelli,…

Rock, psichedelia e ribellione all’ombra della mezzaluna bianca
di Dario Nincheri* Il 3 marzo 1986, quattro anni dopo la caduta della giunta militare in Turchia, esce negli Stati…

“Meglio una bandiera bianca in mano che un fucile”: “Voglio vivere” e i soldati russi che depongono le armi
Anche in un conflitto sanguinoso come quello che si sta combattendo in Ucraina, non sempre la sola alternativa è fra…

Olcay Bayir: nel cuore della scena musicale del Kurdistan turco
Con la sua Guida alla musica dei Balcani e del Caucaso, pubblicata nel 2016 da Odoya edizioni, Gianluca Grossi* ci…

Storie e disegni a est del meridiano 13: i nostri consigli fumettistici
Se pensi che i fumetti siano una cosa da supereroi occidentali, dovrai cambiare idea: una grande varietà di fumetti, graphic…

“Io sono la vostra disegnatrice”: Victoria Lomasko e le sue Altre Russie
La curatrice Elettra Stamboulis ci introduce al lavoro di una delle artiste grafiche più importanti a livello mondiale, ora emigrata, Victoria Lomasko.

Fumetti in Europa orientale: una prospettiva differente
In questo articolo, redatto nel 2006, il serbo Saša Rakezić, in arte Aleksandar Zograf, ci racconta le diverse sfaccettature dei…

Breve raccolta di letture fluviali dal Danubio all’Amur
Ecco una serie di letture fluviali per approfondire il tema dei fiumi oltre il Meridiano 13. Non perdetevele!

La finestra del Danubio, viaggio nello spazio e nel tempo
Col tempo, l'architettura orientale ha seguito il corso del fiume portando con sé l'uso di una particolare "finestra del Danubio" fino in Europa centrale.

“Circo Bulgaria”: racconti grotteschi e agrodolci dalle strade di Sofia
Il volume Circo Bulgaria contiene storie di principesse, papponi, prostitute, criminali e pazienti psichiatrici, allevatori di capre e cercatori di pentoloni…

A Banja Luka con i monaci trappisti, la birra Nektar e il formaggio
Sono stati i trappisti a produrre per la prima volta birra a Banja Luka e l'ormai famosa Nektar è figlia di questa tradizione...