Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!

“Racconti insoliti” di David Albahari, una traduzione di Božidar Stanišić
La neve Sta nevicando. È aprile, e nevica. I fiocchi di neve sono grandi e si sciolgono con un fremito,…

A caccia dei castelli perduti per le colline della Transilvania
Alexander M. Clegg fotografa i castelli perduti e le città storiche della Transilvania rumena, svelando i miti e le leggende della regione.

“Pettirossi”, un racconto di David Albahari
Anche oggi, a colazione, proprio come ieri, mio figlio di nove anni appoggia lentamente il panino nel piatto, gli occhi…

Budapest, Praga, Sofia: le aree dismesse non compenseranno la mancanza di alloggi
Budapest, Praga e Sofia arrancano nel costruire alloggi a prezzi accessibili. Una miriade di vecchi siti industriali sta per essere trasformata in quartieri nuovi...

L’Ucraina e il divieto di espatrio della popolazione maschile
Con il rinnovo della legge marziale e di quella sulla mobilitazione atteso in agosto, l'Ucraina dovrebbe riconsiderare il suo divieto di espatrio per la popolazione maschile

La “Ballata dello scarafaggio” e la guerra in Kosovo di Shpëtim Selmani
di Gezim Qadraku* Ballata dello scarafaggio è un libro originale, che profuma di freschezza e di necessità; la necessità dell’autore…

Consigli libreschi per l’estate 2023
Il dossier O. di Ismail Kadare, traduzione di Francesco Bruno, La Nave di Teseo, 2022 Albania – Lo scrittore albanese ci guida…

La guida per cominciare a capire i Balcani orientali
di Paolo Sorbello* Non è un caso che i titoli della collana “metamorfosi” della casa editrice Bottega Errante siano declinati…

L’Impero asburgico come la California
Questa intervista è stata originariamente pubblicata su Extinguished Countries, un progetto fondato da Giovanni Vale, che per Meridiano 13 ha…

Il Terek Grozny: la squadra di tutti i ceceni
Questa è la storia del Terek Grozny, una squadra che ha rappresentato per molti anni un intero popolo, quello dei ceceni. Ha attraversato la storia post sovietica fino ad oggi

Sachalin. Viaggio sull’isola ai confini della Terra
Sono ormai anni che cerco sempre di non viaggiare in maniera standard. Non per la mia percezione di standard, perlomeno. Nonostante l’epicità intrinseca…

Cosa ostacola la decolonizzazione della Russia?
di Tomasz Kamusella* Questo articolo è stato originariamente pubblicato da New Eastern Europe, rivista bimestrale dedicata all’Europa centrale e orientale.…