Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Lingue parlate: Inglese, tedesco e spagnolo

Henner Misersky, una vita contro il doping
“Dedico la vittoria a mio padre, Henner Misersky”. È il 19 febbraio 1992 e la tedesca Antje Misersky, dopo l’argento…

Kunst am Bau, arte urbana di regime
Quando si parla di Berlino, Germania Est e street art si pensa al murales “Dio Mio, aiutami a sopravvivere a…

Günter Guillaume, l’uomo che spiava Willy Brandt
“Sono un ufficiale della Nationalvolksarmee e un collaboratore del Ministero per la Sicurezza dello Stato. Vi chiedo di rispettare il…

“Jakob il Bugiardo”, quando la DDR andò agli Oscar
Il 28 marzo 1977 l’attrice statunitense Pear Bailey annunciava il vincitore del Premio Oscar per la categoria “Miglior film straniero”.…

Thomas Emmrich, il tennista dimenticato
Numero 482 della classifica mondiale. È questa la più alta posizione raggiunta, a Natale 1980, da Thomas Emmrich, il miglior…

Jutta Müller, la signora del pattinaggio
Cinquantasette medaglie, tra Europei, Mondiali e Giochi Olimpici, oltre a 42 titoli nazionali della Repubblica Democratica Tedesca. Tanti sono i…

Erich Mielke, la supremazia passa anche per la pista di bob di Altenberg
È considerata da molti la più difficile al mondo. La pista di bob di Altenberg, nel sud nella Sassonia, è…

Il primo ristorante di sushi della DDR
Dopo la caduta del Muro di Berlino la Germania Est e la vita dei suoi cittadini sono diventati soggetto frequente…

La prima partita dopo la caduta del Muro di Berlino
La palla non si ferma neppure davanti alla Storia. È l’11 novembre 1989 e nel primo pomeriggio all’Olympiastadion di Berlino…

Türkiyemspor Berlin, un pallone per l’integrazione
Nel 2021, Kicker, la rivista di riferimento per chi segue il calcio tedesco, ha pubblicato sul suo sito una ricerca…

“Auferstanden aus Ruinen”, l’inno delle polemiche
Un nuovo inno per una nuova Germania. Nel settembre 1949 l’Unione Sovietica e i vertici della Sozialistische Einheitspartei Deutschlands (SED)…

Rüterberg, una Repubblica sull’Elba
Rüterberg non esiste più. Almeno come comune autonomo. Attualmente quella porzione di terra sulle rive dell’Elba è un quartiere di…