Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Classe 1984, nato a Sesto San Giovanni quando era ancora la Stalingrado d’Italia. Germanocentrico, ama la Spagna, il Sudamerica e la Mitteleuropa. Collabora con Avvenire e coordina la rivista Cafè Rimet. È autore dei volumi “C’era una volta l’Est. Storie di calcio dalla Germania orientale”, “Rivoluzionari in campo” e coautore di “Non solo Puskas” e “Quattro a tre”.
Lingue parlate: Inglese, tedesco e spagnolo

Sparwasser, un mito in fuga
Mancano in due. È il 9 gennaio 1988 e a Saarbrücken, nell’allora Germania Ovest, la squadra delle vecchie glorie del…

Eravamo in 100mila… al Zentralstadion di Lipsia
È l’unico stadio situato nella ex Germania est ad aver ospitato nel 2006 una partita dei Mondiali e il solo…

Monaco 1972: una storia olimpica di spie e canoe
Due terzi posti. Un flop, almeno per gli standard dei tecnici della Repubblica democratica tedesca. Sono i risultati ottenuti dai…

MZ, il mito su due ruote della DDR
Delle tre scuderie provenienti dal Blocco orientale che hanno partecipato al Motomondiale è stata quella più longeva e l’unica a…

BSG Motor Suhl, la peggior squadra della Oberliga
Quarantaquattro squadre. Tante hanno giocato tra il 1949 e il 1990 nella Ddr-Oberliga, la massima serie del campionato di calcio della Germania est