Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

La guida di Meridiano 13 al Trieste Film Festival 2025
Giovedì 17 gennaio è ufficialmente iniziato il Trieste Film Festival 2025, il principale appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro-orientale, giunto alla la 36esima edizione. Quest’anno la consueta rassegna dedicata alla regia femminile Wild Roses fa tappa in Serbia, presentando…

Le più grandi proteste in Serbia dai tempi di Milošević: cosa succede?
Il 1° novembre scorso una pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad, in ristrutturazione come parte del più ampio progetto di rinnovamento della linea ferroviaria Belgrado-Budapest, è crollata, provocando la morte di 15 persone. La tragedia e le violenze esercitate…

Viaggio in Armenia: trauma, cancellazione, resistenza culturale
Alcune note di un viaggio in Armenia a partire dalle cicatrici che la storia ha inciso sul corpo del paese...

La zuppa šči, una ricetta tra un proverbio e l’altro
La zuppa šči è una vera e propria istituzione storica della cucina russa. Diffusissima per la reperibilità dei suoi ingredienti, rivaleggia con il boršč nelle tavole di tutto il paese. Se però quest’ultima minestra ha chiare origini geografiche in Ucraina…

Il kosovik: alla scoperta dei sapori della Carelia
Secondo un’antica tradizione della Carelia, la regione settentrionale russa che confina con la Finlandia e si affaccia sul Mar Bianco, per la cerimonia di fidanzamento non può mancare un piatto: il kosovik. E in effetti, per la ricchezza della sua…

Vita Cola, una bibita “socialista”
La risposta della Germania Est alla Coca Cola: la “Vita Cola”...