Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Albania: l’Olocausto mancato
Il 18 settembre 1938 Benito Mussolini, in visita ufficiale a Trieste, annunciava per la prima volta il contenuto delle leggi razziali che sarebbero state approvate nel novembre dello stesso anno. Pochi mesi dopo, nell’aprile 1939, l’Italia invadeva l’Albania. Con l’occupazione…

Il podcast Kult, fra Cemento, Cavriago e Lenin
Cemento è stato un grande successo. Per gli amanti dell’est e dei podcast il 26 gennaio i due autori, Eleonora Sacco (Pain de Route) e Angelo Zinna (Collisioni), tornano con un nuovo lavoro: Kult. Che cosa è Kult? Di cosa…

La guida di Meridiano 13 al Trieste Film Festival 2023
Sabato 21 gennaio prende ufficialmente il via la 34esima edizione del Trieste Film Festival, il principale appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro-orientale. Quest’anno la consueta rassegna dedicata alla regia femminile Wild Roses fa tappa in Ucraina, presentando una selezione…

Zmiëvskaja balka, il più grande massacro nazista su suolo russo sovietico
Se Dachau, Auschwitz, Mauthausen, Treblinka sono nomi che popolano ormai il nostro immaginario come simbolo dell’orrore nazista, il massacro di Zmiëvskaja balka è quasi completamente omesso dalla memoria collettiva. Molto spesso – e per motivi comprensibili – la narrazione globale…

Grzane piwo, la “birra calda” polacca
Il riscaldamento globale può scalfire ma mai distruggere un’antica certezza: inverno significa clima natalizio. Anzi, mi correggo: inverno significa un bicchiere fumante di vin brulè, il vino caldo e speziato che non ha di certo bisogno di presentazioni ed è…

Di vini, vitigni e confini
Le storie del confine orientale ci parlano anche di una cultura legata a vini e viticoltura, da scoprire e assaporare. Eccoci a leggerle con un vero esperto...