Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Nelle cucine dell’Est con Pain de Route
Eleonora Sacco di Pain de Route ci porta a scoprire i “6 libri di cucina dell’Est che mi sono regalata con gioia”.

Due nomi per un piatto: qutab o zhingyalov hats?
Qutab in Azerbaigian, zhingyalov hats in Armenia, ma anche čudu in Daghestan e gözleme in Turchia: piatti simili che raccontano storie diverse. Passeggiando per Baku, i viaggiatori affamati possono comprare in uno dei forni del centro i qutab, frittelle ripiene…

Guida intergalattica ai ćevapi bosniaci
I ćevapi sono probabilmente il piatto più diffuso nell’ex Jugoslavia e, con nomi leggermente diversi, in tutta la penisola balcanica. Solo il burek (declinato nelle versioni dei singoli paesi) può competere con tanta notorietà. Entrambi sono eredità del dominio ottomano…

Kakha Kaladze, da calciatore a uomo politico
Dopo una carriera calcistica di successo, Kakha Kaladze è diventato uno dei politici più popolari nella natia Georgia…

Guerra in Ucraina: ferrovieri e ferrovie
Bombe, missili, esplosioni, scartamenti sbagliati, blackout: dal 24/2 anche la rete ferroviaria ucraina è colpita dallo stato di guerra...

Ex-Yu Rock Centar: l’altra faccia di Sarajevo
di Roberto Smaldore* Lo scorso 29 novembre ha aperto l’Ex-Yu Rock Centar a Sarajevo. La mostra di apertura – intitolata Šokiraš me majke mi! (Mi sconvolgi, giuro!) che copre gli anni d’oro della scena sarajevese – nasce dal lavoro di…