Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

La scure della censura russa si abbatte su movimento LGBT+ e dissenso
Il 5 dicembre, data della pubblicazione ufficiale, è entrata in vigore in Russia la nuova legge relativa al divieto di cosiddetta “propaganda delle relazioni o orientamenti sessuali non tradizionali, della pedofilia e del cambio di sesso”. In realtà, com’è noto,…

Consigli libreschi per le vostre letture di fine anno
La redazione di Meridiano 13 ha deciso di stilare per voi alcuni consigli libreschi scegliendo con cura alcuni titoli...

“Acqua rossa”, molto più di un giallo. Una recensione
Qualche parola sull’autore Jurica Pavičić nasce a Spalato nel 1965. Giornalista e critico cinematografico, collabora con diverse testate croate già dal 1989. Ha scritto diversi romanzi e raccolte di racconti brevi, tradotti in inglese, tedesco, italiano, francese e bulgaro. La…

Jepi Jora. Un viaggio in bici verso casa
L’8 agosto 1991 la nave Vlora, proveniente da Durazzo, attracca al porto di Bari con oltre 20 mila albanesi. In realtà già qualche mese prima, a febbraio, erano stati circa 27 mila le persone arrivate a Brindisi dall’Albania in pochi…

Reportage di guerra e di emozioni: il tour di tre poete ucraine in Italia
Anche nello “spazio sicuro” del MAXXI di Roma, anche nel contesto tranquillo di una serata di letture di poesie, non sembra esserci scampo dalla guerra. È quanto esprimono, almeno a un primo ascolto, i versi di Oksana Stomina, Iya Kiva…

“Frontiera Ucraina” e la ridefinizione dei confini. Una recensione
Provare a fare il punto sulla guerra in Ucraina, è operazione abbastanza complicata. La guerra è un vettore che sprigiona tutta la potenza delle singole crisi che essa porta al suo interno. Non solamente una crisi economica ed energetica, ma…