Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Memorie dal palcoscenico: la resistenza culturale durante l’assedio
di Andrea Caira e Arianna Cavigioli, autori di “La resistenza oltre le armi” (Mimesis, 2021) Nell’introduzione alla versione italiana di Breviario mediterraneo di Predrag Matvejević, Claudio Magris elogia la capacità del pensatore di Mostar nel “difendere la soggettività senza abdicare…

Ricordare Sarajevo. Per la sua umanità
1.425 giorni, 11.541 morti. Più di 300 bombardamenti al giorno. 3.777 bombe sganciate solo il 22 luglio 1993. Questi alcuni dei freddi numeri dell’assedio più lungo dell’era contemporanea: quello di Sarajevo. Per quasi quattro anni, dal 5 aprile 1992 al…

Figlie dell’epoca. Donne di pace in tempo di guerra
Un progetto di e con Roberta Biagiarelli, drammaturgia Simona Gonella, advisor storico Gemma Bigi, produzione La Corte Ospitale – Babelia & C. Roberta Biagiarelli diventa un ponte tra le donne di ieri e quelle di oggi. Mette a confronto le…

Guerra in Ucraina: uno sguardo incerto dal Caucaso meridionale
È noto come il recente intervento militare del Cremlino sul territorio dell’Ucraina abbia avuto ampia risonanza internazionale, come internazionale è stata l’ondata di proteste contro questa guerra. In maniera diversa e con posizioni più o meno ambigue, voci di dissenso…

Georgi Gospodinov: “Cosa farete con questi cumuli di morte?”
Siamo davvero arrivati a questo punto… Di iniziare una guerra in Europa, di riaprire i rifugi antiaerei, i rifugi antiaerei… Di riempire ancora di sangue ciò che credevamo storia e letteratura. *** Mi sono occupato a lungo del discreto mostro…

Un’altra vittima della guerra: la libertà di informazione in Russia
Sullo sfondo della guerra in Ucraina, le autorità russe stanno dando il colpo di grazia alla libertà di informazione in Russia. La notizia che ha raggiunto maggiormente il pubblico occidentale è stata sicuramente quella del blocco di Instagram; scelta fatta…