Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Il cimitero di Lovrinac, testimone silenzioso della Storia
Il cimitero di Lovrinac racchiude in sé tutta la Storia del Novecento della Croazia e dell'intera Europa...

Un cimitero istriano: mamma mia, che confusione!
In questa cittadina, come di molti altri centri, il camposanto locale costituisce una mappa storica articolata della comunità....

“Vajtojca”. Adrian Paci e la poetica della morte
Ne è passato di tempo, da quando l’artista albanese Adrian Paci ha portato in scena un rituale funebre in Vajtojca: ma a distanza di anni, questa performance del 2002 continua a esercitare un’attrazione potente in chi la guarda, e non…

Cimitirul vesel di Săpânța, un gioioso camposanto romeno
Questo testo che parla del Cimitirul vesel di Săpânța è un estratto proveniente dal libro Non è il paese di Dracula di Paolo Ciampi, edito Bottega Errante Edizioni. “La grappa è un veleno puro, che porta pianto e tormento, anche…

“Granice” e saltatori di muri: racconto di un viaggio nei Balcani
Granice, confini. Ecco, è questa la parola che riecheggia nella mente dopo un viaggio...

Da Tbilisi a Baku, in viaggio nel Caucaso meridionale
Tbilisi, il vino agli amici la spada per i nemici Il mood caucasico è qualcosa di lento e inesorabile. Il treno per Tbilisi impiega sei ore per percorrere poco più di duecento chilometri. Nelle stazioni aggiungono carrozze e cambiano a…