Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Nella lingua della guerra
1. Quando inizia una guerra, di regola le persone non hanno né tempo né voglia di dedicarsi a giochi di parole, trovate espressive, riflessioni, verbosità. Le prime terribili ore e i primi terribili giorni sono per lo più tempo di…

Aleksandar Đorđević, l’uomo dei secondi decisivi
Mancano dieci secondi sul cronometro e la Joventut de Badalona è in vantaggio...

“Balkan Football Club”: un viaggio alla ricerca di utopie e rigori sbagliati
Dal 6 marzo è in libreria il nuovo lavoro di Gianni Galleri – cofondatore di Meridiano 13, scrittore e curatore della pagina Curva Est – intitolato Balkan Football Club, viaggio rocambolesco alla ricerca di utopie e rigori sbagliati, che nasce da dieci anni di…

Sfratti a Tbilisi, tra strozzini, proteste e politica
A fine gennaio, la polizia georgiana ha effettuato a Tbilisi uno sfratto forzato sotto gli occhi di decine di giornalisti e manifestanti. Due degli organizzatori delle proteste, arrestati per vandalismo, sono stati rilasciati a prezzo di una multa salata. L’evento…

Olocausto macedone, narrazioni a confronto
Mentre il 10 marzo a Sofia si celebra la Giornata del salvataggio degli ebrei bulgari, l’11 marzo a Skopje si ricorda l’Olocausto macedone. Due narrazioni e interpretazioni degli eventi della Seconda guerra mondiale diametralmente opposte e confliggenti, con ricadute tutte…

Slavs and Tatars. Decostruire l’Eurasia attraverso l’arte
Esiste un collettivo artistico che lavora sull’Eurasia e le identity politics delle sue nazioni: Slavs and Tatars...