Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Thomas Emmrich, il tennista dimenticato
Numero 482 della classifica mondiale. È questa la più alta posizione raggiunta, a Natale 1980, da Thomas Emmrich, il miglior tennista di sempre della storia della Germania Est. Un atleta talentuoso, la cui carriera è stata bloccata dalla politica più…

La narrazione sulle foibe come specchio dell’ideologia italiana
Il dibattito, ormai quasi trentennale, sui drammatici eventi avvenuti in quello che può essere chiamato “confine adriatico”...

Intervista al giornalista Cavid Ağa: “Queste sono le elezioni più noiose della storia dell’Azerbaigian”
Il 7 febbraio 2024 in Azerbaigian si svolgeranno elezioni presidenziali anticipate. Si tratta di una tornata elettorale dal risultato scontato. In un paese di stampo autoritario, l’attuale presidente, Ilham Aliyev, dovrebbe affermarsi senza problemi per un quinto mandato consecutivo. Ciononostante,…

Tradurre dal bulgaro: intervista ad Alessandra Bertuccelli
Slavista e traduttrice da bulgaro, russo e inglese, Alessandra Bertuccelli è viareggina di nascita ma sofiota di adozione: dal 2009 abita nella capitale bulgara. Si occupa di Europa orientale, balcanica e centrale per Internazionale ed è stata docente di traduzione…

Tradurre dal ceco: intervista a Laura Angeloni
Toscana di nascita, romana d’adozione, Laura Angeloni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università La Sapienza. Dal 2004 è traduttrice letteraria dal ceco, regalando al pubblico italiano autori e autrici come Jáchym Topol, Kateřina Tučková, Bohumil Hrabal,…

Tradurre dal georgiano: intervista a Francesco Peri
Nel nostro paese esistono pochissimi specialisti di lingua georgiana di madrelingua italiana: Francesco Peri è uno di questi. Nato a Brescia, si è specializzato in filosofia e storia dell’arte alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha pubblicato saggi sulla storia…