Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Uniti sotto uno stesso simbolo? Il vino moldavo come elemento identitario condiviso
Un elemento simbolico che con orgoglio unisce le diverse componenti della società di questo paese alla ricerca d'Europa è il vino moldavo...

Che cos’è la banitsa? Tema e variazione del piatto più amato in Bulgaria
In Bulgaria si dice che preparare una banitsa (banica secondo la traslitterazione scientifica) sia un metodo affidabile per capire se una persona è buona o cattiva. Mentre la si cucina bisogna pensare a questo qualcuno: se la pietanza viene bene…

Il primo ristorante di sushi della DDR
Dopo la caduta del Muro di Berlino la Germania Est e la vita dei suoi cittadini sono diventati soggetto frequente di libri, documentari, film. Tra questi ultimi c’è Sushi in Suhl, uscito nel 2012 e che racconta la storia di…

Il cognac armeno e la leggenda di Churchill
“It’s time, it’s time, Stalin promised to send a lot of cognac”, anche nell’ultimo spettacolare film di Aleksandr Sokurov, Winston Churchill lo ripete: Stalin gli ha promesso casse di cognac.

Inseguire “la grande chimera” di M. Karagatsis vuol dire perdersi nella Grecia moderna
Sono greci. Li capisco, ma non riesco a provare quello che provano loro; mi fanno paura… Non appena si nomina la letteratura greca, è più forte di noi, il pensiero va subito all’antica e grandiosa civiltà del Mediterraneo, a quelle…

“Rock Postojna”: il rock sloveno è passato (anche) da Postumia
A partire dalla metà degli anni Sessanta e nel corso del successivo decennio la musica era di casa a Postumia – cittadina situata a metà strada tra Trieste e Lubiana. A seguito della forte espansione del turismo in quegli anni…