Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Il Nagorno-Karabakh visto da Erevan: intervista al giornalista Arshaluys Mghdesyan
Il 19 settembre, l’Azerbaigian ha attaccato l’area del Nagorno-Karabakh, sotto il controllo armeno. L’offensiva si è conclusa nel giro di 24 ore con la capitolazione della repubblica separatista, mettendo fine alla storia del Nagorno-Karabakh come stato de facto indipendente (tale…

Fumetti in Europa orientale: una prospettiva differente
In questo articolo, redatto nel 2006, il serbo Saša Rakezić, in arte Aleksandar Zograf, ci racconta le diverse sfaccettature dei fumetti in Europa orientale, dando spazio a voci tanto uniche quanto sottovalutate. Noto in Italia grazie alla sua collaborazione con…

“Quaderni ucraini”, il diario dell’invasione attraverso le illustrazioni di Igort
Il 24 febbraio 2022 ci ha lasciati sgomenti, senza parole. In questo anno e mezzo di guerra ci siamo trovati davanti a una moltitudine di informazioni, principalmente orientate alla politica (magari con dubbie speculazioni sui futuri confini dell’Ucraina) che hanno…

Ana Blandiana, autrice rumena tra poesia e attivismo. Un’intervista
Ana Blandiana (classe 1942) è una tra le voci simbolo di un’epoca di rinascita e rinnovamento poetico nella storia letteraria di lingua rumena. Oltre che come poetessa, Blandiana è entrata a pieno titolo nella storia del paese anche per il…

Breve storia del Nagorno-Karabakh
Il 19 settembre 2023, l’Azerbaigian ha attaccato l’area sotto il controllo armeno del Nagorno-Karabakh. L’offensiva si è conclusa nel giro di 24 ore con la capitolazione della repubblica separatista, mettendo fine alla storia del Nagorno-Karabakh come stato de facto indipendente…

“Disastri esistenziali e spese folli”: il nuovo libro di Robert Perišić. Un’intervista
È uscito recentemente, presso la casa editrice Bottega Errante, il libro dello scrittore croato Robert Perišić, Disastri esistenziali e spese folli, una raccolta di racconti di lunghezza e ambientazione diverse, tradotti da Elvira Mujčić, già autrice della versione italiana del…