Notizie

Colei che resta René Karabash

“Colei che resta” di René Karabash. Dicotomie nell’Albania del Kanun in prospettiva bulgara

Ostajnica, “vergine giurata”, è il titolo del romanzo di René Karabash. Autrice, sceneggiatrice e attrice di origini bulgare, fa capolino nel catalogo di Bottega Errante Edizioni grazie alla traduzione di Giorgia Spadoni, già traduttrice di Circo Bulgaria di Dejan Enev…

LEGGI L'ARTICOLO“Colei che resta” di René Karabash. Dicotomie nell’Albania del Kanun in prospettiva bulgara
Passeggiata lungo il confine

Ripensare Gorizia-Nova Gorica come un tutt’uno: il confine, la storia e le sfide del presente ai tempi di GO2025

In occasione del lancio degli eventi legati a GO2025, Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della Cultura, abbiamo intervistato Alessandro Cattunar, presidente dell’associazione Quarantasettezeroquattro, docente e divulgatore, autore del libro Storia di una linea bianca (Bottega Errante, 2024) e dell’omonimo podcast. I…

LEGGI L'ARTICOLORipensare Gorizia-Nova Gorica come un tutt’uno: il confine, la storia e le sfide del presente ai tempi di GO2025
Saso Vollmaier

Sašo Vollmaier. Quando l’eleganza della musica classica si lascia guidare da ritmi e suoni industriali

Sašo Vollmaier è un pianista, arrangiatore e compositore sloveno a dir poco geniale, diplomato all’Accademia di Musica di Lubiana. Non è esagerato descriverlo come la punta di diamante di una scena artistica europea ambiziosa, che va al di là degli…

LEGGI L'ARTICOLOSašo Vollmaier. Quando l’eleganza della musica classica si lascia guidare da ritmi e suoni industriali