Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

La Serbia tra Europa, Brics e Sud-est asiatico
Spesso, in maniera forse troppo retorica, i Balcani vengono descritti come un ponte tra Occidente e Oriente. Un ruolo cucito addosso in particolare alla Serbia, il paese più importante della regione a non aver ancora aderito all’Unione Europea, alleato della…

Tatiana Țîbuleac, una voce per le donne moldave
È marzo e all’ambasciata moldava in Belgio si tiene un incontro con una scrittrice. Si tratta di Tatiana Țîbuleac, una ex giornalista moldava, nota per essere stata curatrice della rubrica Racconti veri (Povești adevărate) sul quotidiano Flux negli anni Novanta;…

La guerra di Valona terminò ad Ancona
Cosa unisce la guerra di Valona del 1920 tra gli insorti albanesi e i soldati italiani con la rivolta dei bersaglieri di Ancona nel giugno dello stesso anno? Un libro di Luigi Balsamini e Marco Rossi ripercorre la vicenda. È…

“Věra Čáslavská, campionessa dissidente”: biografia di una leggenda olimpica
Perseguitata, bandita dalla vita pubblica, esiliata e successivamente riabilitata: sembrerebbe l’identikit di una dissidente sovietica e non quello di una campionessa olimpica cecoslovacca. Eppure la storia ci ha insegnato che anche gli atleti possono avere un ruolo di primo piano…

La volontà radicale e libertaria dei Laibach alla volta di Alamut
Il gruppo sloveno dei Laibach è pronto a mettere in scena Alamut, ispirati all’omonimo romanzo di Vladimir Bartol, che tratta i temi del nichilismo, della negazione dell’identità

“Circo Bulgaria”: racconti grotteschi e agrodolci dalle strade di Sofia
Il volume Circo Bulgaria contiene storie di principesse, papponi, prostitute, criminali e pazienti psichiatrici, allevatori di capre e cercatori di pentoloni d’oro sullo sfondo della complicata transizione bulgara. Uno spaccato delle contraddizioni che gli sconvolgimenti politici ed economici hanno portato nella…