Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Chemnitz, già Karl-Marx-Stadt: l’altra capitale europea della cultura 2025
Una mascotte si aggira per l’Europa. Potremmo dire più o meno così parafrasando un famoso adagio molto più in voga negli scorsi due secoli rispetto a oggi. Il pupazzo di cui stiamo parlando – e che ha destato grande clamore…

“Il trio di Belgrado” di Goran Marković, una recensione
Candidato al premio NIN nel 2018 come miglior romanzo dell’anno in lingua serba, Il trio di Belgrado (Beogradski trio) in realtà è un densissimo insieme di “materiali per un romanzo” come puntualmente precisa l’insigne autore e regista Goran Marković già…

Il ritorno degli imputati del Tribunale penale internazionale: c’è vita dopo l’Aja
Sono passati oltre trent’anni dall’istituzione del Tribunale penale internazionale dell’Aja e circa otto dalla sua chiusura. Dopo ventiquattro anni di attività che hanno portato alla formalizzazione di 161 atti d’accusa, 103 condanne, di cui cinque ergastoli e quasi 80 a…

Sergio Tavčar ricorda Dražen Dalipagić
Purtroppo sabato scorso abbiamo avuto la bruttissima notizia della scomparsa...

Alexandrina Vanke: “la Russia attrae sempre più attenzione, ma pubblicare ricerche affidabili in Occidente è veramente arduo”
Quando ho preso in mano il libro The Urban Life of Workers in Post-Soviet Russia (“La vita urbana dei lavoratori nella Russia post-sovietica”) di Alexandrina Vanke e ho iniziato a leggere le prime pagine, ho sentito un senso di sollievo. Ho…

Cosa abbiamo visto al Trieste Film Festival 2025
Meridiano 13, media partner del Trieste Film Festival 2025, ha scelto anche quest’anno di raccontarvi alcuni film per ciascuna delle categorie previste dal festival. Iniziamo dalla categoria Wild Roses, che dal 2021 viene dedicata a registe provenienti da un paese…