Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Elezioni in Albania: quale opposizione?
Il Partito Socialista del premier Edi Rama, al governo da dieci anni, negli ultimi quattro ha potuto esercitare un potere quasi assoluto anche a livello di amministrazione locale. 60 dei 61 municipi del paese sono guidati dai socialisti, a seguito…

Il museo senza pareti: la collezione Marinko Sudac e l’Avantgarde Museum di Zagabria
L’Avantgarde Museum di Zagabria non possiede grandi sale cariche di dipinti né lunghi corridoi bianchi. Non ha scale che portano al piano superiore né un guardaroba dove lasciare i cappotti all’ingresso. Detta così, potrebbe apparire come un luogo gestito veramente…

“Ju flet Tirana”. Radio Tirana come “tamburo tribale” della propaganda
di Vito Saracino* L’evoluzione della radiofonia ed in genere dei media albanesi spesso si incontrano con le vicende del talvolta pressante vicino italiano; vicende delle quali mi sono occupato nel mio ultimo studio monografico dal titolo Ciao Shqipëria! Il secolo…

“Radiocronache”. Un libro sulle emittenti italofone d’Oltrecortina
Tra le invenzioni che più hanno cambiato il mondo nell’ultimo secolo e mezzo, un posto speciale lo ricopre sicuramente la radio. Tra fine Ottocento e primi anni del Novecento, alcuni scienziati cominciarono ad approfondire gli studi sulle onde elettromagnetiche. Si…

Radio brod, controinformazione in mare aperto
Mentre negli anni Novanta si consumava il peggiore conflitto armato in Europa dopo la Seconda guerra mondiale, nelle acque internazionali tra l’Italia e l’ex Repubblica socialista federale di Jugoslavia giornalisti serbi, croati, bosniaci e sloveni si affidarono alle onde radio…

Raccontare l’assedio da Radio Sarajevo: intervista a Neven Andjelić
Giornalista e professore universitario originario di Sarajevo, Neven Andjelić racconta la sua esperienza a Radio Sarajevo durante la guerra di Bosnia, riflettendo sui temi dell’oggettività del giornalismo e della libertà di espressione. Lei ha lavorato per Radio Sarajevo a cavallo…