Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

Rom e sinti: marginalizzazione, slur e abusi quotidiani
di Valentina di Balkanpeople* Parlare della Giornata internazionale dei rom e dei sinti in Italia è fondamentale, ed esiste più di una motivazione. Non solo perché è giusto parlare dell’esistenza di una delle due etnie più discriminate all’interno dell’Unione Europea…

Blokada, il podcast che racconta l’assedio di Sarajevo
Blokada è il primo podcast prodotto da Bottega Errante Edizioni ed è scritto e raccontato da Giuseppe Modica e Andrea Baudino. Al centro della narrazione c’è l’assedio di Sarajevo e quei 1425 giorni che travolsero una città nel cuore d’Europa,…

“La buona condotta” del Kosovo. Un’intervista a Elvira Mujčić
La buona condotta è la sesta opera della scrittrice e traduttrice Elvira Mujčić ed è entrato a far parte delle ottanta opere proposte per il Premio Strega 2023. Il volume, uscito per i tipi della Crocetti Editore, parla della vita…

La Moldova di Iulian Ciocan
La cosa più importante, ora, è che i carri armati russi non arrivino fino ai nostri confini. A tutto il resto c’è una soluzione. La Moldova è un paese europeo e il suo posto naturale è all’interno della famiglia degli…

Turbine Potsdam, le radici del mito
“Fondazione di una squadra femminile. Rispondete, per piacere. 3 marzo 1971, ore 18 alla al circolo Walter Junker. BSG Turbine Potsdam sezione calcio”. È il testo di un biglietto, appeso nella bacheca nella sede centrale della EVP, l’azienda elettrica di…

Gli echi antisemiti del marzo 1968 polacco
L’8 marzo e per tutto il mese di marzo del 1968, a poco meno di mille chilometri dalla primavera di Praga, si accendono le proteste al dipartimento di Sociologia dell’Università di Varsavia. Le contestazioni, animate dal carovita e dalla censura,…