Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Notizie

La repressione di Lukašenka non risparmia nessuno, nemmeno le donne bielorusse
La Belarus’ è l’unico paese in Europa a non aver abolito la pena capitale, che viene tuttora applicata per delitti particolarmente gravi, quali omicidio o terrorismo, salvo alle donne bielorusse e ai minori. Più di 400 sono le condanne a…

“Battere i pugni sul mondo” di Lukas Rietzschel, una recensione
Non gli ci era voluto molto. Gli era bastato avviare il computer che da qualche tempo era comparso nello scantinato, e subito Philipp si era imbattuto in quell’uomo che passava in macchina con il braccio teso davanti a una folla.…

I nove giorni della vita de “Il Ministro”. Una recensione
Valentino Kovačević è il ministro della Cultura del Montenegro. Valentino Kovačević è anche un figlio e un ex marito molto molto deluso. Valentino Kovačević è al centro di uno scandalo e di forze che rischiano di distruggerlo da un momento…

La Resistenza femminista russa contro la guerra: un’intervista
Lilija, potresti raccontare in breve ai nostri lettori cos’è la Resistenza Femminista contro la Guerra? Come e perché ha preso vita il movimento? La Resistenza Femminista contro la Guerra è un movimento orizzontale sorto il giorno successivo all’invasione su larga…

Sul femminismo in Moldova: da una donna ci si aspetta che…
Il movimento femminista non si associa frequentemente alla Moldova, ma secondo alcune fonti, idee femministe circolavano sul territorio, allora ancora parte del Principato di Moldavia, già dal 1790. Un vero e proprio movimento femminista in Bessarabia, però, non si ebbe…

Contro i diritti delle donne, una Croazia in ginocchio
di Boško Habuš * Da alcuni mesi ed a intervalli regolari, ogni sabato, si radunano nelle piazze di diverse città croate; una su tutte, quella principale di Zagabria, dedicata al Bano Jelačić, semi-inspiegabile simbolo e macchietta del patriottismo croato. La…