Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Arte

Torna Mondo Ex III, il “Pane!” al centro degli incontri
Torna a distanza di tre anni la rassegna Mondo Ex, in omaggio al grande intellettuale Predrag Matvejević. Questa edizione avrà come titolo “Pane!”, liberamente ispirato all’ultimo lascito letterario dell’intellettuale, intitolato “Pane Nostro”, edito dalla casa editrice Garzanti nel 2015. La…

L’Epopea slava di Alfons Mucha: alla scoperta dell’epica storica che lega i popoli dell’est
Alfons Mucha ha dedicato metà della sua carriera alla creazione di una serie di venti dipinti ispirati alla storia dei popoli slavi: l'Epopea slava.

Enjoy Sarajevo: il collettivo Trio e la sovraesposizione mediatica dell’assedio
C’è uno sfondo rosso su cui si staglia una grossa scritta bianca dalla grafica inconfondibile. Il font utilizzato, la tonalità del colore, il posizionamento dello slogan: tutto ci è familiare. Se da lontano appare come un comunissimo poster pubblicitario della…

Aleksandr Tamanian e l’utopia di Erevan, città-giardino
Ogni autunno, Erevan celebra il suo compleanno: la capitale dell’Armenia è uno dei centri urbani del mondo continuamente abitati più antichi. Eppure, passeggiando per le sue vie, si vedono poche costruzioni che richiamano ai suoi quasi tremila anni di storia.…

Il museo senza pareti: la collezione Marinko Sudac e l’Avantgarde Museum di Zagabria
L’Avantgarde Museum di Zagabria non possiede grandi sale cariche di dipinti né lunghi corridoi bianchi. Non ha scale che portano al piano superiore né un guardaroba dove lasciare i cappotti all’ingresso. Detta così, potrebbe apparire come un luogo gestito veramente…

Arte rom, tra denuncia e impegno sociale
Dall’8 novembre al 20 febbraio scorsi il museo di arte contemporanea di Skopje ha aperto i battenti all’arte rom con la mostra All That We Have in Common (tutto ciò che abbiamo in comune), un’esibizione che ha coinvolto artisti rom…