Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Basket

Aleksandar Đorđević, l’uomo dei secondi decisivi
Mancano dieci secondi sul cronometro e la Joventut de Badalona è in vantaggio...

“L’uomo che raccontava il basket” di Sergio Tavčar, una recensione
L’uomo che raccontava il basket è una telecronaca. Anzi, è probabilmente la più lunga telecronaca di Sergio Tavčar. Parte dalla nascita del basket jugoslavo e arriva fino a quando questo sport diventa post-jugoslavo. Inizia in un momento in cui nessuno…

Giocare sotto le bombe: voci dallo sport ucraino
Nonostante le atrocità russe, gli ucraini cercano di rimanere legati agli elementi della loro vita quotidiana, completamente stravolta dallo scoppio della guerra totale lo scorso 24 febbraio. Pur sotto un cielo di bombe e missili la vita continua, si tira…

Lo Jadran e il basket della minoranza slovena in Italia
di Sergio Tavčar* Gli inizi dello sport della minoranza slovena in Italia risalgono ai primi anni Cinquanta ancora sotto occupazione alleata. Ovviamente le associazioni slovene aderivano tutte all’UCEF, il “CONI” filo-jugoslavo del TLT (Territorio Libero di Trieste) al quale, per…

Partizan de Fuenlabrada, Campioni in esilio
Vincere un’Eurolega è già di per sé un’ardua impresa. Vincerla da esuli, senza il supporto del proprio pubblico per quasi tutte le partite europee aggiunge un livello di difficoltà in più a questo obiettivo. Con un misto di giocatori d’esperienza…

Intervista a Sergio Tavčar, “L’uomo che raccontava il basket”
In occasione dell’uscita del suo libro “L’uomo che raccontava il basket” (Bottega Errante, 2022), abbiamo intervistato Sergio Tavčar, storico telecronista di TeleCapodistria e punto di riferimento per tutti gli appassionati di basket e non solo. Nel corso dell’intervista Sergio ci…