Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Calcio

Stadion der Weltjugend, sacrificato per un sogno
Lo Stadion der Weltjugend, costruito nel 1950, venne demolito nel 1950. Ecco cos’era o cosa è diventato

“L’arte è bella. Il Partizan è eterno”. Con i GTR per le strade di Belgrado
Lo sguardo severo di Duško Radović ci osservava dal muro di un palazzo di Dorćol, quartiere centrale, cuore pulsante della capitale serba. Era il 2015 e al tempo non sapevamo di trovarci di fronte al primo murales dei GTR, i…

Masal Bugduv, la leggenda moldava del pallone che non esisteva
Masal Bugduv (Olimpia Bălți). Il 16enne, migliore attaccante della Moldova, è stato fortemente accostato all’Arsenal, permesso di lavoro permettendo. Ed è stato avvicinato anche a tanti altri top club. Non sono le parole di un blog qualsiasi, ma la lista…

Le mani spezzate di Helmuth Duckadam: una bugia divenuta verità
Questa è una storia che non esiste. Qui la follia dell’imperatore non c’è mai stata. Eppure quello che state per leggere è il racconto di una leggenda difficilissima da estirpare, divenuta quasi verità: quella di Helmuth Duckadam e delle sue…

E la storia cambiò. Panenka e la Cecoslovacchia in un’intervista con Maite Iervolino
Belgrado, 20 giugno 1976. Un uomo si avvicina al dischetto per tirare un calcio di rigore. Se segnerà la sua squadra avrà vinto gli Europei. Prima di lui hanno già segnato tutti, tranne Ulrich “Uli” Hoeneß che, a dispetto della…

Distruggere il mito: una rilettura realistica dei fatti del Maksimir
I fatti del Maksimir sono uno degli argomenti più raccontati all’interno di quel grande contenitore di fatti che sono le guerre jugoslave. Non c’è testata, sito, pagina Facebook che si occupa di calcio che non abbia riportato quanto accadde quel…