Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Calcio

Record dei Mondiali: i protagonisti venuti da est
A quasi cento anni dalla loro nascita, i Campionati mondiali di calcio sono diventati un pozzo quasi senza fondo di storie incredibili. Come ogni competizione che si rispetti, parte di queste storie gira attorno alle statistiche più particolari viste nelle…

Qatar 2022: lo sportswashing del Mondiale “climatizzato”
Si sta aprendo il campionato mondiale di calcio di Qatar 2022 che è stato accompagnato fin dall’inizio da denunce di violazioni di vario ordine, a partire da quelle relative allo sfruttamento del lavoro (che ha causato oltre 6.500 morti tra…

Mondiale 1982: Polonia-Perù, una partita da dentro o fuori
di Alberto Bertolotto* Dalla sfida con il Camerun a quella con il Perù trascorrono solo 48 ore di riposo. Due giorni per riflettere, per constatare cosa non è andato e quali migliorie apportare a una formazione il cui rendimento è…

L’Ungheria dei sogni infranti: il Miracolo di Berna
«Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti», diceva George Bernard Shaw e l’Ungheria non fa eccezione. Seppur lontani, sport, storia e società sono fattori le cui dinamiche risultano, apparentemente e coincidentemente, intersecate fra loro. Ovunque…

Mondiale 1930: la Romania e la traversata atlantica sul Conte Verde
«Non potrò mai dimenticare la partenza da Genova. Tutta la città si è radunata per celebrare familiari e amici. Sul molo, una Babele indescrivibile. Orchestre, fanfare, chitarristi solisti. Tutta l’Italia della mia immaginazione. E tutti i colori del mondo. Gli…

Sparwasser, un mito in fuga
Mancano in due. È il 9 gennaio 1988 e a Saarbrücken, nell’allora Germania Ovest, la squadra delle vecchie glorie del Magdeburgo sta attendendo di pranzare. È ospite del sindaco della città della Saar, dove la formazione delle “leggende” del club…