Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Cinema

Cosa abbiamo visto al Trieste film festival (35esima edizione)
Meridiano 13, media partner del Trieste Film Festival, ha scelto quest’anno di raccontarvi un film per ciascuna delle categorie previste dal festival.

Cent’anni di Paradžanov: la diversità etnolinguistica nella poesia dei suoi film
Il 9 gennaio ricorreva il centenario della nascita del regista e sceneggiatore di fama mondiale Sergej Paradžanov, nato nel 1924 a Tbilisi, in una famiglia armena (il suo vero nome era Sarkis Hovsepi Parajaniants), e spentosi nel 1990 a Erevan. I…

“Agàpe”, frammenti di un discorso amoroso a Lesbo
Presentato al Festival dei Popoli di Firenze, dove è stato anche premiato, Agàpe...

I cosacchi di Jak Kozaky… sono i veri moschettieri e paladini dell’Ucraina
Hanno combattuto contro la Confederazione polacco-lituana, l’Impero ottomano e l’Impero russo e sono ancora oggi considerati un simbolo dell’identità ucraina: i cosacchi sono parte integrante della storia dell’Ucraina (come afferma anche lo storico Yaroslav Hrytsak in Storia dell’Ucraina. Dal medioevo…

Angel Wagenstein, gigante della cultura bulgara ed europea
Il 29 giugno 2023 si è spento all’età di cent’anni Angel Wagenstein, sceneggiatore e romanziere, attivista e partigiano antifascista, nato nella città di Plovdiv, in Bulgaria, da una famiglia ebraica di origine mista sefardita e ashkenazita. Wagenstein trascorse parte della sua…

“The Killing of a Journalist”, intervista al regista Matt Sarnecki
The interview is available in English here. Il documentario The Killing of a Journalist (2022), del regista americano Matt Sarnecki, ricostruisce l’omicidio del giornalista investigativo slovacco Ján Kuciak e della fidanzata Martina Kušnírová e le sue conseguenze, mettendo in luce il…