Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Ecologia

Ambientalisti contro Enka-Bechtel
A seguito della mobilitazione dei cittadini di Prilep, costituitisi in un’organizzazione locale per la tutela ambientale, l’operato del consorzio turco-americano Enka-Bechtel è finito sotto la lente del tribunale di Prilep. Al vaglio non è solo l’impatto delle sue azioni in…

Sinjajevina, l’altopiano militarizzato
A Sinjajevina, nel cuore incontaminato del Montenegro, il secondo pascolo montano più grande d’Europa è minacciato da un campo di addestramento militare. Provvisto di poligono di tiro per la sperimentazione di armi ed esplosivi, il campo è stato ideato per…

Attivismo ambientale in Serbia: il caso di Eko Straža
Eko Straža è tra le iniziative civiche che - grazie al suo attivismo ambientale e all’aver promosso...

Attivismo ambientale in Macedonia del Nord: il caso di O2 Inicijativa
Nata come gruppo civico informale, O2 Inicijativa è diventata una delle associazioni...

Attivismo ambientale in Bosnia: il caso di Eko Forum Zenica
Dal 2008, quando è ripartita la produzione nelle acciaierie locali acquisite...

Qatar 2022: lo sportswashing del Mondiale “climatizzato”
Si sta aprendo il campionato mondiale di calcio di Qatar 2022 che è stato accompagnato fin dall’inizio da denunce di violazioni di vario ordine, a partire da quelle relative allo sfruttamento del lavoro (che ha causato oltre 6.500 morti tra…