Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Elezioni

Elezioni 2023 in Polonia all’orizzonte tra aborto, nazionalismo, diritti civili
Il 7 marzo scorso, il Sejm – la camera bassa del parlamento bicamerale polacco – ha respinto un disegno di legge che avrebbe reso reato promuovere l’aborto e fornire informazioni su dove poterlo ottenere, sia in Polonia che all’estero. La…

Dalle urne bulgare (ri)appare lo spettro del partito nazionalista
Cosa dimostra il voto nazionalista in Bulgaria La retorica nazionalista del partito “Rinascimento” non è niente di nuovo in Bulgaria. Può però il partito di Kostadinov ottenere qualcosa di più dei suoi predecessori? Il commento di Joanna Elmy “Rinascimento” è…

L’instabilità politica in Bulgaria salva l’Ucraina
Un panorama politico turbolento Tra disillusione, sfiducia e scarsa affluenza, la tornata elettorale di novembre 2021, la terza dell’anno, porta uno spiraglio di speranza con la vittoria di “Continuiamo il cambiamento” (PP), che ottiene il 25,3% delle preferenze. A capo…

Tokayev rieletto: cambiare tutto per non cambiare niente
Tokayev ha vinto le elezioni presidenziali anticipate con l'81.31% dei voti. Nulla di inaspettato: possiamo aspettarci qualche cambiamento?

La maggioranza bulgara non esiste più
Lo scorso 2 ottobre i cittadini bulgari sono stati richiamati alle urne per la quarta volta in di diciotto mesi. Un’ennesima tornata elettorale che ha messo in luce in modo sempre più evidente l’estrema fiacchezza e sfiducia dei cittadini del…

Il cinema moldavo indipendente, what a wonderful world
Con 7 premi internazionali, What a wonderful world (in romeno Ce lume minunată) del regista Anatol Durbală è uno dei film più premiati del panorama cinematografico moldavo contemporaneo. Film di produzione indipendente e basato su eventi reali, racconta di Petru…