Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Festival

Vicenza Storia Festival, tra Oriente e Occidente
Dall’11 al 13 aprile 2025, con uno dei più famosi teatri rinascimentali a farvi da cornice, ha avuto luogo la prima edizione del Vicenza Storia Festival, organizzata da Athesis in collaborazione con Città di Vicenza, Fondazione di storia e progettata…

Il Silver Frame Festival a Srebrenica, intervista al regista Ado Hasanović
Un viaggio a Srebrenica in una nuova chiave: Ado Hasanović, un giovane regista bosniaco trapiantato a Roma, ha organizzato qui il Silver Frame festival, un evento cinematografico di respiro internazionale. Non si può negare che la storia del Ventesimo secolo…

Če povem, il festival resistente del confine orientale
A Čepovan, nel verde altopiano della Banjščica (Bainsizza), dal 2019 ogni primo fine settimana dopo Ferragosto...

Novi Rock, il festival alternativo che rese Lubiana speciale
Il festival musicale Novi Rock ha rappresentato per molti anni il principale punto di riferimento per la musica alternativa in Slovenia. In occasione dell’appuntamento che dal 1981 al 2000 si è svolto nel mese di settembre negli spazi del caratteristico…

1983, il primo festival punk della DDR
“Evangelischer Jugendabend”.“Serata giovanile evangelica”. Con questo titolo il 30 aprile 1983, nei locali della Christus-Kirche di Halle va in scena il primo storico festival punk della DDR. Ecco come è nato e cosa ha significato quell’evento. Clandestini Il fenomeno punk…

“Fortunato è il popolo con una ‘Gioventù’ così”: il Festival Omladina
Nella galassia dei festival musicali jugoslavi (quali sono e sono stati Boom, MeSaM o il festival di Opatija, per citare i più conosciuti) nessun festival è stato così d’impatto come il Festival Omladina (serbo-croato per gioventù). Da Omladina sono passati…