Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Guerre Jugoslave

28 giugno 1991, quando la guerra arrivò ai confini italiani
Gli eventi che portarono al conflitto Ufficialmente, la cosiddetta Guerra dei dieci giorni ebbe inizio il 26 giugno 1991, il giorno successivo all’adozione da parte del parlamento sloveno della dichiarazione d’indipendenza, in quello che rappresentò il primo passo nella disgregazione…

“C’è solo quello che succede. E come ci si sente”. Intervista a Damir Ovčina, autore di “Preghiera nell’assedio”
Il romanzo è ambientato a Grbavica, un quartiere di Sarajevo controllato interamente dai serbo-bosniaci durante il conflitto dei primi anni Novanta. Il giovane protagonista si ritrova intrappolato lì, catapultato nell’orrore della guerra senza poter tornare a casa, che dista solamente…

Conversazioni sulla guerra a ritmo di rakija
“Lo vuoi un bicchiere di grappa?” Ivan sa da dove vengo e quindi usa la parola italiana per farmi capire cosa vuole offrirmi, buttandola dentro il suo inglese imparato a orecchio in tanti anni da albergatore. Rakija, l’acquavite dei Balcani,…

Enjoy Sarajevo: il collettivo Trio e la sovraesposizione mediatica dell’assedio
C’è uno sfondo rosso su cui si staglia una grossa scritta bianca dalla grafica inconfondibile. Il font utilizzato, la tonalità del colore, il posizionamento dello slogan: tutto ci è familiare. Se da lontano appare come un comunissimo poster pubblicitario della…

Da Tuzla all’Italia: storie di adozione a distanza
di Andrea Caira* Questo scritto trova origine nella chiacchierata svolta a Modena lo scorso marzo, presso la sede dell’Associazione Trame 2.0, con le attiviste bolognesi Elivia Segreto, Cristina Bughetti e Mara Tagliavini, di diversi anni impegnate nelle pratiche di adozione…

Raccontare l’assedio da Radio Sarajevo: intervista a Neven Andjelić
Giornalista e professore universitario originario di Sarajevo, Neven Andjelić racconta la sua esperienza a Radio Sarajevo durante la guerra di Bosnia, riflettendo sui temi dell’oggettività del giornalismo e della libertà di espressione. Lei ha lavorato per Radio Sarajevo a cavallo…