Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Interviste

Tradurre dall’albanese: intervista a Giovanna Nanci
Giovanna Nanci è traduttrice e docente, dottoressa di ricerca in studi linguistici, filologici e traduttologici con una tesi incentrata sull’analisi delle traduzioni italiane del romanzo Kështjella di Ismail Kadare. Lo scorso maggio ha vinto il premio di traduzione Fjala Fest…

In transito: viaggio a est nel Vecchio Continente
A Torino, in Via San Pio V, proprio dietro la stazione di Porta Nuova, Via Nizza e i suoi portici, c’è un piccolo bar. Dietro il bancone, a volte un signore anziano che si vanta di saper fare scritte e disegni…

Senza il muro, senza Europa? Un dialogo con Jacques Rupnik
Dopo il 1989 siamo vissuti credendo in un’utopia: eravamo convinti che la comunicazione globale ci avrebbe portato automaticamente all’accettazione dell’altro. È avvenuto se possibile l’opposto. Jacques Rupnik Senza il muro. Le due Europe dopo il crollo del comunismo (Donzelli editore,…

Borghesia: “Siamo sempre dalla parte dell’aggredito e di chi subisce. Con l’Ucraina non facciamo differenza”
Non occorre spendere troppe parole di presentazione sui Borghesia, ensemble legato soprattutto alla scena alternativa e ai movimenti sociali che si sono sviluppati in Slovenia negli anni Ottanta e che hanno continuato a renderla una delle capitali più vivaci e…

Intervista a Dino Pešut e Sara Latorre, autore e traduttrice di “Figlio di papà”
Poche settimane fa la pecora di Bottega Errante Edizioni ha portato in Italia una nuova voce dalla Croazia: il drammaturgo e poeta Dino Pešut. Grazie al lavoro di scouting e traduzione di Sara Latorre, infatti, il romanzo Figlio di papà…

Arte e politica nella Turchia degli anni Settanta: Gülsün Karamustafa
I suoi manifesti realizzati per il Primo Maggio 1977 rientrano tra le immagini più potenti della storia dei lavoratori. Abbiamo parlato con Gülsün Karamustafa del clima politico di quel periodo e del suo contributo artistico al movimento. Nel mondo dell’arte,…