Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Libri

“Circo Bulgaria”: racconti grotteschi e agrodolci dalle strade di Sofia
Il volume Circo Bulgaria contiene storie di principesse, papponi, prostitute, criminali e pazienti psichiatrici, allevatori di capre e cercatori di pentoloni d’oro sullo sfondo della complicata transizione bulgara. Uno spaccato delle contraddizioni che gli sconvolgimenti politici ed economici hanno portato nella…

“Racconti insoliti” di David Albahari, una traduzione di Božidar Stanišić
La neve Sta nevicando. È aprile, e nevica. I fiocchi di neve sono grandi e si sciolgono con un fremito, come se fossero vivi. Qualcuno sostiene che la bellezza del tempo risieda nella sua imprevedibilità. Intende, naturalmente aggiungendo, il tempo…

“Pettirossi”, un racconto di David Albahari
Anche oggi, a colazione, proprio come ieri, mio figlio di nove anni appoggia lentamente il panino nel piatto, gli occhi gli si chiudono, le labbra si stringono, le guance si gonfiano, e lui incomincia a piangere. Piange, mi ha detto…

“Un’infanzia lunga cent’anni” di Amir Alagić, una recensione
Ma quella circostanza insolita alimentò i suoi sospetti che fosse successo qualcosa quella sera, prima della morte della madre. Ciò rese più forte in lui la sfiducia nei confronti dei sistemi capitalisti ingiusti che si avvicinano ai vari strati della…

Lungo il confine orientale. “La mia casa altrove”, una recensione
Il luogo ideale per me è quello in cui è più naturale vivere da straniero. [I. Calvino] Sono le parole di Italo Calvino le prime che mi sono venute in mente quando mi sono imbattuta nella lettura de La mia…

Angel Wagenstein, gigante della cultura bulgara ed europea
Il 29 giugno 2023 si è spento all’età di cent’anni Angel Wagenstein, sceneggiatore e romanziere, attivista e partigiano antifascista, nato nella città di Plovdiv, in Bulgaria, da una famiglia ebraica di origine mista sefardita e ashkenazita. Wagenstein trascorse parte della sua…