Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Musica

La festivalomanija jugoslava
A partire dagli anni Cinquanta, in tutta la Jugoslavia cominciarono a diffondersi i primi festival dedicati alla zabavna muzika, la musica leggera. Un fenomeno a cui venne dato il nome di festivalomanija. Particolarmente significative furono le influenze esercitate dalla musica…

Il sound dei Darkwood Dub nella Belgrado degli anni Novanta
«La musica balcanica ci ha rotto i coglioni è bella e tutto quanto ma alla lunga rompe i coglioni». Così cantavano Elio e le Storie Tese nel 2013 in Complesso del Primo Maggio. E, diciamolo, lo hanno pensato un po’…

Il Sibpank, la scena punk made in (Soviet) Siberia
Benché siano stati dedicati (anche recentemente) moltissimi studi e ricerche alla cosiddetta cultura underground di epoca sovietica, in genere, tuttavia, l’attenzione si è rivolta principalmente alle attività che avevano luogo nel podpol’e (il ‘sottosuolo’) delle “due capitali russe” (Leningrado e…

Il suono della bellezza. L’Eurovision 2022
di Pietro Rizzi Si sta svolgendo in questi giorni sotto la Mole Antonelliana la sessantaseiesima edizione dell’Eurovision Song Contest, la manifestazione canora che vede scontrarsi cantanti provenienti da buona parte degli stati europei e non solo. Un’edizione, quella italiana, che…