Il Meridiano 13 est segna il confine nord-orientale italiano.
Seguici per scoprire cosa c’è oltre - fino a Vladivostok!
Podcast

Piazza 900: in un podcast le piazze del Friuli Venezia Giulia
Da qualche settimana è uscito Piazza 900, un podcast che racconta quattro piazze del Friuli Venezia Giulia. Il progetto è stato prodotto dall’Associazione culturale Bottega Errante e realizzato con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia e della Fondazione Friuli, in…

Estate 2024: nuovi podcast sui Balcani
La scorsa estate vi abbiamo consigliato tutta una serie di podcast – interi o singole puntate – che parlano di Europa orientale, Caucaso e Balcani. Ne è nata una lista estremamente utile, ma in continuo aggiornamento. Per questo motivo, in…

“Le guerre in Jugoslavia”, il podcast di BarBalcani. Un’intervista
Il podcast Le guerre in Jugoslavia racconta i fatti accaduti nei Balcani occidentali a partire dal 1991. La storia del Novecento e quella dei primi anni Duemila sono alcuni degli argomenti più ricorrenti nell’immensa produzione audio a cui stiamo assistendo…

“La musica racconta”, un podcast sulla musica delle minoranze in Ucraina
Tatari di Crimea, bulgari e albanesi di Bessarabia, greci, gagauzi, ebrei, rumeni e rom d’Ucraina: sono tutti popoli che arricchiscono da secoli la tradizione musicale ucraina con i loro balli e canti dal suono esotico. Andrij Levčenko, musicista e studioso…

Estate 2023: i migliori podcast sull’Europa orientale, il Caucaso e i Balcani
Dato il grande successo riscosso dai consigli di lettura per l’estate, abbiamo pensato di proporvi anche una lista di podcast da ascoltare, magari mentre siete alla guida o state facendo altro, magari le valigie. Ancora più che per i libri,…

Storie dall’Europa di mezzo: Kompas, il podcast
La bussola è stata tra le invenzioni più importanti e geniali della storia. Il suo ago magnetico punta sempre verso nord permettendo così di orientarsi e non perdersi in luoghi sconosciuti. La bussola che Sara Urbani e Marco Boscolo ci…